Il carrello è vuoto.

Chi ne risponde?
Apprendiamo con rammarico che da oggi, e fino a data da definirsi, il Museo storico della Comunicazione di Roma è stato chiuso al pubblico. Motivi connessi alla manutenzione degli impianti e alla ristrutturazione dell’edificio che lo ospita vietano l’ingresso dei visitatori. La struttura raccoglie strumenti di comunicazione di grande importanza oltre a rilevanti repertori postali e filatelici di estremo valore; un patrimonio, dichiarato di interesse culturale e sottoposto a tutela, che l’incomprensibile mancata visione del MiSE (ora MIMIT) potrebbe comprometterne la conservazione. In tal caso, chi dovrà risponderne? Nel numero di marzo del L’Arte del Francobollo e del Collezionismo vi racconteremo il valore storico-scientifico di un Museo di importanza nazionale, considerato unico al mondo, che merita il sostegno della società civile.
Commenta questa notizia
Seguiteci sui nostri canali social!