Il carrello è vuoto.

UNb 148 | Da non perderci la testa
Brevetto rompicapo
È stato dalla sua creazione e dal lancio sul mercato, 50 anni fa, uno dei tanti tormentoni passatempo. In questo caso cervellotico e manuale, da perderci la testa, con tanto di praticanti e seguaci in tutto il mondo. Il brevetto del cubo di Rubik, o “cubo magico”, un solido in plastica componibile e scomponibile per ottenere una formazione finale armonica nella sequenza di colori sulle sei facciate di un cubo, compie appunto il mezzo secolo di vita. Il nome rende omaggio al suo inventore, l’architetto e designer ungherese Erno Rubik. L’anniversario è stato salutato dalle poste di Budapest con un foglietto coloratissimo per il quale, tuttavia, non sembra siano presenti caratteristiche interattive o cervellotiche.